CHIUDI

c

  • Grafica
  • A tutto il resto ci pensiamo noi
  • Progettazione
  • Noleggio materiali
 
messina6
messina7
messina5
 

ARCA DI VERCELLI

19 dicembre 2021 - 27 febbraio 2022

Curatori: Marta Concina, Daniele De Luca, Sandro Parmiggiani

Numero di Opere esposte: 120 oggetti

Mq espositivi: 200

 

La città di Vercelli espone 120 opere per celebrare, a 120 anni dalla nascita, Francesco Messina (Linguaglossa, Catania 1900 – Milano 1995), scultore certamente tra i maggiori dell’ultimo secolo. A promuovere questa grandiosa retrospettiva sono il Comune e l’Arcidiocesi di Vercelli con la collaborazione della Fondazione Messina e di Nicola Loi Studio Copernico, Milano. L'esposizione organizzata in tre sedi (Arca, Palazzo Arcivescovile e ex Chiesa di San Vittore) è composta da grandi marmi, molti bronzi e ritratti di amici e colleghi. Una sezione è dedicata ai cavalli, che ci ricordano immediatamente l’immagine del grande cavallo morente modellato nel 1966 per il Palazzo della Rai di Roma. La mostra conferma e svela una volta di più la maestria scultorea di Francesco Messina, non casualmente presente alle Biennali di Venezia del 1922, 1928, 1930, 1932, 1942, 1956. A Messina sono state dedicate importanti mostre personali e collettive in tutti i continenti.


 

 

Contatti

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com